Febbre Tifoide: Sintomi, Diagnosi, Prevenzione. L'agente Eziologico Della Febbre Tifoide

Sommario:

Video: Febbre Tifoide: Sintomi, Diagnosi, Prevenzione. L'agente Eziologico Della Febbre Tifoide

Video: Febbre Tifoide: Sintomi, Diagnosi, Prevenzione. L'agente Eziologico Della Febbre Tifoide
Video: Salmonella 2024, Aprile
Febbre Tifoide: Sintomi, Diagnosi, Prevenzione. L'agente Eziologico Della Febbre Tifoide
Febbre Tifoide: Sintomi, Diagnosi, Prevenzione. L'agente Eziologico Della Febbre Tifoide
Anonim

Tifo

Cos'è la febbre tifoide?

tifo
tifo

La febbre tifoide è una malattia infettiva del gruppo delle antroponosi con meccanismo di trasmissione fecale-orale, causata da una delle varietà di Salmonella e che procede con una lesione predominante dell'apparato linfatico dell'intestino tenue su uno sfondo di manifestazioni tossiche pronunciate.

Nonostante il fatto che l'umanità nel secolo scorso sia riuscita a ridurre significativamente il numero di casi registrati di febbre tifoide, che è stata risolta fino alla fine, questo problema non può essere nominato. La probabilità di sviluppare la malattia esiste, specialmente nei paesi con un ambiente militare turbolento e scarsi standard igienici per la vita. Pertanto, le condizioni antigeniche sono la condizione principale per la diffusione della malattia.

La febbre tifoide si riferisce alle malattie, esclusivamente, della popolazione umana. L'infezione si verifica dopo l'escrezione degli agenti causali della malattia nelle feci di portatori e persone malate nell'ambiente. Allo stesso tempo, contaminano acqua, cibo, articoli per la casa. Le mosche sono anche importanti come portatori esterni di agenti patogeni. Una persona sana può ammalarsi dopo aver mangiato cibo contaminato o dopo il contatto diretto con una persona malata.

A questo proposito, la febbre tifoide è caratterizzata dalle seguenti caratteristiche:

  1. Si verifica prevalentemente nei mesi caldi e in autunno;
  2. Rapida diffusione con il passaggio a un'epidemia;
  3. L'assoluta suscettibilità del corpo umano al patogeno;
  4. Rapida riproduzione della Salmonella con il suo massiccio rilascio nell'ambiente ad ogni movimento intestinale;
  5. Lungo decorso della malattia (circa sette settimane) e presenza delle sue forme cancellate;
  6. La presenza di portatori dell'agente eziologico della malattia. Queste persone non si ammalano, ma sono contagiose per gli altri;

La patogenesi della malattia e la diffusione dell'agente patogeno nel corpo consiste in diverse fasi:

  1. L'ingresso di una concentrazione sufficiente di agenti patogeni nelle sezioni terminali dell'intestino tenue;
  2. Introduzione attraverso la mucosa con lo sviluppo di un processo infiammatorio sotto forma di enterite;
  3. Penetrazione nel tessuto linfoide, a cui Salmonella ha un trofismo iniziale. In primo luogo, vengono colpite le macchie di Peyer, quindi i linfonodi regionali del mesentere (mesenterico) e del retroperitoneale;
  4. Batteriemia (ingresso di agenti patogeni nella circolazione sistemica). Ciò è dovuto all'incapacità del sistema linfatico di trattenere e neutralizzare l'agente patogeno. Ciò si manifesta sotto forma di un forte aumento. Una volta nel flusso sanguigno del sistema portale, l'agente patogeno si diffonde principalmente al fegato e alla milza. Nelle cellule del sistema reticoloendoteliale di questi organi, avviene la sua ulteriore riproduzione. Di conseguenza - danno infiammatorio al fegato e alla milza;
  5. La circolazione dell'agente patogeno nella circolazione sistemica innesca le risposte immunitarie. In questo caso, si verifica una massiccia distruzione di batteri patogeni che, insieme alla batteriemia, causa la tossiemia a causa delle tossine che vengono rilasciate dai patogeni distrutti.

Tutti questi collegamenti nella patogenesi sono ciclici e si ripetono costantemente fino a quando i meccanismi immunitari non sono sufficientemente rafforzati da neutralizzare tutti i patogeni patogeni nei tessuti dei linfonodi, del fegato e della milza.

Sintomi della febbre tifoide

Il quadro clinico con la febbre tifoide emerge dalle caratteristiche sopra descritte della sua patogenesi e viene presentato sotto forma di tabella.

La sua durata va da tre giorni a tre settimane. In questo momento, sono possibili sintomi aspecifici sotto forma di debolezza generale, debolezza, cattiva salute, nausea, mal di testa e dolori muscolari, lieve condizione subfebrile.
Febbre e reazioni termiche

C'è un aumento della temperatura corporea a cifre frenetiche. Tale febbre viene rilevata periodicamente, il che corrisponde a un massiccio rilascio di Salmonella nella circolazione sistemica.

Sintomi di intossicazione
  1. Brividi al culmine di un attacco febbrile;
  2. Sudorazione;
  3. Debolezza generale, vertigini;
  4. Dolore muscolo-articolare;
  5. Tachicardia e respiro accelerato;
  6. Diminuzione della pressione sanguigna;
  7. Annebbiamento della coscienza e letargia;
  8. Eruzione cutanea di carattere roseo su tutta la superficie della pelle (compaiono dopo due settimane di malattia);
  9. Lingua fuligginosa (fortemente edematosa, sulle superfici laterali delle impronte dei denti, ricoperta da un rivestimento scuro);
  10. Forte gonfiore del viso sullo sfondo del suo pallore;
  11. Aspetto esausto del paziente.
Segni di danno ai linfonodi mesenterici e all'intestino tenue (infezione mesenterica sullo sfondo dell'enterite)
  1. Dolore all'addome destro. A volte sono così intensi da simulare una clinica di appendicite acuta o un addome acuto;
  2. Possibile lieve allentamento delle feci. Il sintomo non appare sempre. La febbre tifoide complicata può manifestarsi sotto forma di diarrea sanguinolenta o sanguinamento intestinale;
  3. Sintomo di caduta. È determinato dalla percussione della parete addominale, durante la quale il suono della percussione si accorcia nelle sezioni in basso a destra;
  4. Alla palpazione, le formazioni simili a tumore sono determinate nella regione iliaca a destra sotto forma di un infiltrato, fortemente doloroso;

  5. Sintomi di peritonite. Si presentano quando la parete dell'intestino tenue viene completamente distrutta dal processo infiammatorio e dalla sua perforazione;
  6. Distensione addominale.
Segni di danni al fegato e alla milza
  1. Epatomegalia: un forte aumento delle dimensioni del fegato e del suo dolore;
  2. Splenomegalia: è palpabile una milza dolorosa che sporge da sotto l'arco costale sinistro;
  3. Ittero. Di regola, è di natura parenchimale e indica un decorso grave della malattia;
  4. Segni di insufficienza epatica: aggravamento dei sintomi cerebrali e alterazione della coscienza, sanguinamento, aumento dell'ittero, intossicazione;

La dinamica dei sintomi nella febbre tifoide consente di combinarli in base alle fasi della malattia:

  1. Periodo di incubazione. Continua dal momento in cui l'agente patogeno viene introdotto nel corpo fino alla comparsa delle prime manifestazioni cliniche. La durata di questo periodo dipende dalle proprietà patogene dell'agente patogeno e dalle difese dell'organismo;
  2. Il periodo di insorgenza della malattia. Dura diversi giorni. Clinicamente può essere limitato dalla comparsa della prima reazione di temperatura al suo mantenimento stabile ad alto livello;
  3. Periodo corrente spiegato. È caratterizzato da tutti i sintomi di danni agli organi interni e intossicazione;
  4. Periodo di risoluzione. Presentato da un'inversione graduale dei sintomi e da una diminuzione della febbre;
  5. Periodo di convalescenza. È un completo ripristino del corpo e la formazione di una forte immunità.

Una sequenza di flusso così chiara non è sempre osservata. La malattia può acquisire un carattere imprevedibile con una transizione fulminea da uno stadio all'altro o un cambiamento simile a un'onda.

Il pericolo della febbre tifoide sta nella possibilità di sviluppare complicazioni che rappresentano una minaccia immediata per la vita del paziente. In caso di progressione della malattia, esiste un alto rischio di insufficienza epatica progressiva, che, sullo sfondo dell'intossicazione, può trasformarsi in insufficienza multiorgano.

Le complicazioni locali non sono meno pericolose. La loro comparsa è associata a lesioni necrotiche e ulcerative della sezione terminale dell'intestino tenue. In questo contesto, si verificano molto spesso emorragie intestinali profuse e perforazione della parete intestinale. Queste condizioni richiedono un trattamento chirurgico urgente. L'esecuzione di qualsiasi operazione al culmine di intossicazione e insufficienza d'organo porta sempre a un aggravamento delle condizioni generali dei pazienti con febbre tifoide.

L'agente eziologico della febbre tifoide

L'agente eziologico della febbre tifoide
L'agente eziologico della febbre tifoide

Il microrganismo patogeno che causa la febbre tifoide è uno dei tipi di Salmonella - Salmonella typhi. È un bacillo gram-negativo della famiglia delle enterobatteriacee, in grado di riprodursi esclusivamente nel corpo umano. Non presenta differenze morfologiche rispetto ad altre Salmonella. L'aerobica rigorosa, quindi, può esistere solo in una forma vivente, non forma una spora. Non esigente per l'ambiente e quindi ben coltivato su terreni nutritivi convenzionali. Questo tipo di Salmonella è abbastanza stabile nell'ambiente esterno, si adatta perfettamente alle basse temperature e può sopravvivere anche al congelamento a lungo termine.

Non resiste alle alte temperature e muore istantaneamente una volta bollito. Conserva bene le sue proprietà patogene nell'acqua corrente e stagnante e nei prodotti alimentari (latticini, verdure, carne macinata).

La patogenicità della Salmonella tifoide è dovuta alla loro struttura antigenica e all'endotossina. I più importanti di questi sono l'antigene di virulenza di superficie (antigene Vi) e il complesso proteico liposaccaridico della parete cellulare (endotossina). Se il primo determina la capacità del patogeno di infettare organi e tessuti, nonché l'intensità della risposta immunitaria, il secondo viene attivato quando la Salmonella viene distrutta dalle cellule immunitarie con un potente rilascio dei loro componenti tossici. Le caratteristiche dell'antigene di virulenza dei patogeni del tifo sono tali da consentirgli di modificare le sue proprietà antigeniche, passando in diverse forme, comprese le forme L, resistenti all'azione dei farmaci antibatterici. Ciò consente al patogeno di circolare a lungo, mantenendo la diffusione dell'epidemia.

Il ciclo vitale della Salmonella tifoide dopo essere entrato in un organismo sensibile non può passare senza la partecipazione dei tessuti linfoidi e reticolari. Pertanto, la porta d'ingresso dell'infezione è l'accumulo di cellule linfatiche intestinali (cerotti di Peyer) nello strato sottomucoso. Di questi, i batteri si diffondono ai linfonodi mesenterici e nel flusso sanguigno portale. Il terreno fertile più importante per la Salmonella tifoide è il fegato e la milza. Nel tempo, i meccanismi immunitari sono in grado di neutralizzare completamente i patogeni, poiché vengono prodotti anticorpi specifici.

Esame sierologico per la febbre tifoide

Esame sierologico
Esame sierologico

Dato che le caratteristiche microscopiche distintive della Salmonella tifoide non esistono, il metodo principale per diagnosticare la febbre tifoide è la ricerca sierologica. Si basano sulla rilevazione di anticorpi specifici nel plasma sanguigno.

Questo può essere fatto nei seguenti modi:

  1. Reazione di agglutinazione. Il metodo più semplice e antico per determinare la presenza di anticorpi contro l'antigene O del patogeno. Diventa informativo due settimane dopo l'inizio della malattia. Il metodo non è specifico, poiché può dare un risultato falso positivo in altri tipi di infezione da salmonella;
  2. Reazione di emoagglutinazione indiretta. Aiuta nella diagnosi della febbre tifoide già nella prima settimana di malattia;
  3. Risposta anticorpale fluorescente. Un metodo diagnostico altamente sensibile che consente di determinare qualsiasi tipo di anticorpo contro i componenti antigenici del patogeno. Il metodo aiuta non solo nella valutazione della dinamica della malattia, ma anche nell'osservazione dei portatori e nel periodo di riconvalescenza;

La base per la diagnosi della febbre tifoide secondo metodi diagnostici sierologici è un aumento costante del titolo di anticorpi specifici. A tal fine, gli studi vengono necessariamente ripetuti nel tempo.

Vaccinazione contro la febbre tifoide e paratifoide

Vaccinazione contro la febbre tifoide
Vaccinazione contro la febbre tifoide

La principale misura preventiva per la febbre tifoide è la vaccinazione contro questa malattia.

A tal fine vengono utilizzati due tipi di vaccini:

  1. Viva, contenente salmonella tifoide indebolita. Disponibile in compresse;
  2. Ucciso, contenente salmonella inattivata. Disponibile in forma di iniezione.

L'introduzione dei componenti della Salmonella tifoide nell'organismo in piccole dosi porta al loro riconoscimento da parte delle cellule immunitarie. Il risultato di questa interazione dovrebbe essere l'immunità a lungo termine, che consentirà al corpo di resistere ai veri agenti patogeni quando li incontra.

Le indicazioni per la vaccinazione con qualsiasi tipo di vaccino sono:

  1. Pianificazione della permanenza in territori epidemici per febbre tifoide;
  2. La necessità di contatto con pazienti con febbre tifoide;
  3. Lavoro diretto con agenti patogeni della febbre tifoide.

È auspicabile che dopo la vaccinazione per due settimane l'organismo vaccinato non entri in contatto con il vero agente eziologico della malattia. Ciò è necessario per sviluppare l'immunità appropriata. In caso contrario, la vaccinazione provocherà un peggioramento dei sintomi della malattia.

Controindicazioni per la vaccinazione:

  1. Storia di reazioni allergiche ai componenti del vaccino;
  2. Età da bambini (con iniezioni - fino a 2 anni, con compresse - fino a 6 anni);
  3. Potente terapia antibiotica;
  4. Gravi immunodeficienze;
  5. Raffreddori ed esacerbazione della patologia cronica;
  6. Assunzione di ormoni glucocorticoidi;
  7. Patologia del cancro e chemioterapia.

Dopo la vaccinazione, sono possibili le seguenti reazioni del corpo:

  1. Reazione di temperatura;
  2. Cambiamenti infiammatori nel sito di iniezione;
  3. Mal di testa e dolori muscolari;
  4. Nausea e vomito;
  5. Mal di stomaco;
  6. Eruzioni cutanee;
  7. Reazioni allergiche (orticaria, broncospasmo, calo della pressione sanguigna)

La presenza di reazioni del corpo all'introduzione di un vaccino (ad eccezione di uno allergico) non rappresenta una minaccia. Indicano l'attivazione di meccanismi immunitari.

I vaccini iniettabili sono stati sviluppati per la prevenzione delle infezioni paratifoidi. La tecnica della loro introduzione prevede l'ammissione al corso: due volte con un intervallo di 4 settimane tra le iniezioni.

Quali medici dovresti contattare se hai la febbre tifoide?

Un medico in malattie infettive si occupa della cura, prevenzione, osservazione dei convalescenti e portatori di febbre tifoide. Se necessario, specialisti correlati sono inclusi nel processo di trattamento e diagnostico. Questi possono essere: un chirurgo - in presenza di sintomi di addome acuto e necessità di diagnosi differenziale, uno specialista in terapia intensiva - con un progressivo aggravamento delle condizioni del paziente e insufficienza multiorgano.

Image
Image

Autore dell'articolo: Danilova Tatyana Vyacheslavovna | Infettivista

Istruzione: nel 2008 ha conseguito il diploma in Medicina Generale (Medicina Generale) presso la Pirogov Russian Research Medical University. Ha subito superato uno stage e ha ricevuto un diploma di terapista.

Raccomandato:

Articoli interessanti
Trattamento Delle Distorsioni Muscolari Con Metodi E Mezzi Alternativi
Per Saperne Di Più

Trattamento Delle Distorsioni Muscolari Con Metodi E Mezzi Alternativi

Trattamento delle distorsioni muscolari con rimedi popolariTrattamento di tensione muscolare tanaceto e fiordalisoPer il trattamento di distorsioni muscolari e legamenti, contusioni e lussazioni, la medicina tradizionale consiglia l'uso del tanaceto comune

Slogatura Della Caviglia, Caviglia Slogata
Per Saperne Di Più

Slogatura Della Caviglia, Caviglia Slogata

Slogatura della caviglia, caviglia slogataLa distorsione alla caviglia è una lesione, rottura parziale o completa di uno o più legamenti in quest'area. Il danno più spesso si verifica all'esterno dell'articolazione della caviglia.La gravità di tale lesione è determinata dal numero di tendini danneggiati e fibre strappate di ciascun tendine.La d

Trattamento Delle Smagliature Con Rimedi E Metodi Popolari
Per Saperne Di Più

Trattamento Delle Smagliature Con Rimedi E Metodi Popolari

Trattamento delle smagliature con rimedi popolariTrattamento delle smagliature con la mammaL'effetto di questo rimedio sarà già evidente dopo 5 giorni, ma per un risultato visibile, ovviamente, è necessario un periodo più lungo.Per curare cicatrici e smagliature con questo rimedio popolare, prendi un grammo di mamma e sciogliilo in acqua bollita - in un cucchiaino. Shi